L'innovazione
è nella nostra natura
I nostri prodotti
Ultime notizie
Il Futuro dell’asciutto: Sostenibilità e Redditività nell’Agricoltura del Sud Europa
Il Futuro dell’asciutto: Sostenibilità e Redditività nell’Agricoltura del Sud Europa L’agricoltura in asciutto si sta affermando sempre più come un’opzione valida e promettente per il futuro del settore agricolo nel sud dell’Europa. In paesi come Spagna e Portogallo, numerosi gruppi di investimento stanno già guidando una profonda trasformazione del paesaggio rurale, puntando sulla rigenerazione del […]
Lecciana: opinioni di esperti agricoltori e risultati
Lecciana: opinioni di esperti agricoltori e risultati Raccogliamo alcune testimonianze di chi ha avuto modo di conoscere da vicino la varietà Lecciana. Stiamo assistendo ad un cambiamento dello scenario del mercato dell’olio EVO a livello internazionale? Frantoi Berretta. Principalmente legato al fattore climatico, che penalizza soprattutto la zona sud Europa dove sono presenti la maggior […]
Corette: dal Michigan, una rivoluzione per la coltivazione sostenibile del ciliegio
Corette: dal Michigan, una rivoluzione per la coltivazione sostenibile del ciliegio La coltivazione del ciliegio ha sempre suscitato un notevole interesse nel settore ortofrutticolo, anche in periodi in cui altre specie, come il pesco, attraversavano profonde crisi. Il ciliegio ha beneficiato di una combinazione di fattori: la crescente apprezzabilità da parte del consumatore, l’innovazione varietale […]
È possibile combinare in un unico terreno la produzione agricola e la generazione di energia elettrica?
È possibile combinare in un unico terreno la produzione agricola e la generazione di energia elettrica? L’energia AGROVOLTAICA è una realtà? Stefano Visalli, CEO di OxyCapital Italia, ci svela le chiavi del progetto. Stefano Visalli è un imprenditore e consulente specializzato in alta direzione. Ha fondato Oxy Capital in Italia nel 2016, concentrandosi sulla ristrutturazione […]
La potatura meccanica divide gli olivicoltori tradizionali
La potatura meccanica divide gli olivicoltori tradizionali Molti agricoltori già adottano questo tipo di potatura, soprattutto nei sistemi di coltivazione ad alta densità, dove questa pratica si adatta perfettamente ai loro principi. Ecco perché, in questo articolo, parleremo delle basi della meccanizzazione di una pratica così importante come la potatura e delle diverse tecniche di […]
PALAZZO DI VARIGNANA: Innovazione e tradizione in olivicoltura
PALAZZO DI VARIGNANA: Innovazione e tradizione in olivicoltura Palazzo di Varignana, con la sua azienda agricola Agrivar, rappresenta un’esperienza unica nel panorama agricolo italiano, caratterizzata da un percorso imprenditoriale capace di unire innovazione tecnica e profondo rispetto per la tradizione olivicola locale. L’azienda agricola nasce nel 2015 e oggi conta più di 650 ettari, di […]
Educare per Evolvere: Il Ruolo di Aldo Mazzini nell’Olio Extravergine
Educare per Evolvere: Il Ruolo di Aldo Mazzini nell’Olio Extravergine Intervista ad Aldo Mazzini: esperto e innovatore nel settore dell’Olio d’Oliva Extra Vergine Potresti raccontarci un po’ della tua esperienza e del tuo percorso professionale fino ad oggi? La mia esperienza internazionale mostra che, soprattutto nei mercati emergenti come quelli asiatici, il consumatore apprezza principalmente […]
Colture di agrumi a parete
Questi portainnesti di agrumi nani rappresentano una vera rivoluzione nel settore degli agrumi. Per i frutti destinati al consumo fresco, la raccolta è ancora manuale, ma il processo è notevolmente più efficiente con alberi più piccoli.
Colture di Olivi a parete
L’oliveto a parete è un nuovo modello agronomico rivoluzionario guidato da Agromillora da oltre 30 anni nel tentativo di risolvere molti dei problemi affrontati dai coltivatori nelle colture tradizionali. Il nostro sistema si traduce in colture molto più redditizie ed efficienti per i nostri clienti.
Colture di mandorle a parete
Attualmente ci sono più di 7.375 ettari di mandorli a parete sparsi in tutto il mondo: Spagna, Portogallo, Italia, Stati Uniti, Marocco, Tunisia, Cile e Turchia, tra gli altri.
Alberi da frutto con nocciolo a parete
La coltivazione di alberi da frutto a nocciolo a parete è ampiamente accettata dai frutticoltori ed è riconosciuta come un sistema di alto valore quando si tratta di ridurre i costi di coltivazione, massimizzare la produzione e migliorare la qualità dei frutti.
Piattaforma genetica Agromillora
Servizi di introduzione, propagazione e commercializzazione globale, utilizzando la nostra rete globale di laboratori e vivai , la neutralità genetica e la competenza per offrire soluzioni sicure ed efficienti.
Sostenibilità
Ci impegniamo nei confronti della società e del pianeta per continuare a sviluppare l’agricoltura sostenibile ed efficiente del futuro.
Siamo membri del Global Compact delle Nazioni Unite
Proposta di valore di Agromillora basata sulla sostenibilità
Impatto sull’economia, sull’ambiente e sugli individui
Qualità
Il nostro impegno per la qualità genetica e sanitaria di ciascuna delle nostre piante attraverso le procedure, le tecnologie e le politiche più complete del settore.
Agromillora nel mondo
5
CONTINENTI
25
MERCATI
12
SOCIETÀ CONTROLLATE
DI AGROMILLORA
11
LABORATORI
39
ANNI DI
ESPERIENZA

















