L'innovazione
è nella nostra natura
I nostri prodotti
Ultime notizie
L’olivicoltura toscana tra ricerca, sfide e prospettive future
L’olivicoltura toscana tra ricerca, sfide e prospettive future Intervista al Prof. Edgardo Giordani, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) Ci potete presentare l’Università di Firenze? L’Università degli Studi di Firenze ha le sue origini nello Studium Generale che la repubblica fiorentina volle far nascere nel 1321, ma soltanto nel 1924 […]
I cicli di prezzo nelle colture ad alto valore
I cicli di prezzo nelle colture ad alto valore El settore agroalimentario es un settore strategico, qualcosa che non sorprende nessuno. Le opportunità di investimento che offre sono evidenti e, a lungo termine, presentano una redditività rischio molto interessante. Una di queste opportunità sono le colture ad alto valore, un termine comunemente usato ma con […]
La rivoluzione del mandorlo parte dal basso
La rivoluzione del mandorlo parte dal basso L’innovazione degli impianti superintensivi, partita grazie ai portinnesti nanizzanti, ora si diffonde in Italia anche grazie alle piantine a radice nuda. L’esperienza di VCR in favore della crescita di questa coltura Di Lorenzo Tosi, giornalista Da Sud a Nord, un turbine di candidi petali svolazzanti sta progressivamente ravvivando […]
ArteOlio: l’innovazione che rilancia l’olivicoltura italiana
ArteOlio: l’innovazione che rilancia l’olivicoltura italiana Intervista a Riccardo Schiatti – Chief Executive Officer and Shareholder at ArteOlio Società Agricola ArteOlio è una Benefit Company: un’azienda che unisce performance economica, innovazione e impatto sociale e ambientale positivo e chee produce un Olio Extra Vergine di Oliva, direttamente dai suoi campi nel cuore della Toscana. Ci […]
Azienda Pavone: l’evoluzione della tradizione tra agricoltura, olio e accoglienza
Azienda Pavone: l’evoluzione della tradizione tra agricoltura, olio e accoglienza Intrivista a Lorenzo Pavone, Amministratore presso Azienda Pavone Nata negli anni ’60, l’Azienda Pavone è oggi una realtà multifunzionale che integra agricoltura, olivicoltura avanzata e turismo esperienziale. Con 8 ettari di oliveti superintensivi, varietà selezionate e una proposta gastronomica legata al territorio, Pavone rappresenta un […]
“Lecciana convincerà coloro che a suo tempo non hanno deciso di puntare su di essa”
“Lecciana convincerà coloro che a suo tempo non hanno deciso di puntare su di essa” Parliamo con José Manuel Sánchez, agricoltore e consigliere della Cooperativa Nuestra Señora de los Ángeles Situata a Montellano (Siviglia), la Cooperativa Agricola Nuestra Señora de los Ángeles è composta da circa 800 soci e comprende sezioni dedicate all’oliveto, ai cereali, […]
Una campagna olearia tra luci, ombre… e tanti interrogativi
Una campagna olearia tra luci, ombre… e tanti interrogativi La campagna olearia 2024/25 è iniziata sotto un cielo carico di dubbi climatici, decisioni affrettate e prezzi instabili. Se la situazione che ha accompagnato l’inizio e lo sviluppo di questa campagna potesse essere definita con una sola parola, questa sarebbe: incertezza. Un’incertezza iniziata quando non sono […]
Agromillora spinge la rivoluzione dei legnosi da Badajoz
Agromillora spinge la rivoluzione dei legnosi da Badajoz Il centro dell’azienda nella località di Hernán Cortés produce ogni anno circa 20 milioni di ulivi e più di 4 milioni di mandorli. Il suo lavoro innovativo mira a ottenere le piante più adatte alle esigenze dell’agricoltore con la massima qualità possibile. La superficie dei coltivi legnosi […]
Colture di agrumi a parete
Questi portainnesti di agrumi nani rappresentano una vera rivoluzione nel settore degli agrumi. Per i frutti destinati al consumo fresco, la raccolta è ancora manuale, ma il processo è notevolmente più efficiente con alberi più piccoli.
Colture di Olivi a parete
L’oliveto a parete è un nuovo modello agronomico rivoluzionario guidato da Agromillora da oltre 30 anni nel tentativo di risolvere molti dei problemi affrontati dai coltivatori nelle colture tradizionali. Il nostro sistema si traduce in colture molto più redditizie ed efficienti per i nostri clienti.
Colture di mandorle a parete
Attualmente ci sono più di 7.375 ettari di mandorli a parete sparsi in tutto il mondo: Spagna, Portogallo, Italia, Stati Uniti, Marocco, Tunisia, Cile e Turchia, tra gli altri.
Alberi da frutto con nocciolo a parete
La coltivazione di alberi da frutto a nocciolo a parete è ampiamente accettata dai frutticoltori ed è riconosciuta come un sistema di alto valore quando si tratta di ridurre i costi di coltivazione, massimizzare la produzione e migliorare la qualità dei frutti.
Piattaforma genetica Agromillora
Servizi di introduzione, propagazione e commercializzazione globale, utilizzando la nostra rete globale di laboratori e vivai , la neutralità genetica e la competenza per offrire soluzioni sicure ed efficienti.
Sostenibilità
Ci impegniamo nei confronti della società e del pianeta per continuare a sviluppare l’agricoltura sostenibile ed efficiente del futuro.
Siamo membri del Global Compact delle Nazioni Unite
Proposta di valore di Agromillora basata sulla sostenibilità
Impatto sull’economia, sull’ambiente e sugli individui
Qualità
Il nostro impegno per la qualità genetica e sanitaria di ciascuna delle nostre piante attraverso le procedure, le tecnologie e le politiche più complete del settore.
Agromillora nel mondo
5
CONTINENTI
25
MERCATI
12
SOCIETÀ CONTROLLATE
DI AGROMILLORA
11
LABORATORI
39
ANNI DI
ESPERIENZA