Ilitia

Varietà ottenuta dall'Università degli studi Firenze
Olio ad alto contenuto di polifenoli

- Varietà ottenuta dall'incrocio tra Arbosana e Arbequina, sviluppata per rispondere a un'esigenza fondamentale dell'olivicoltore moderno: anticipare l'entrata in produzione senza perdere resa.
- Con un portamento compatto, un'elevata produttività e una grande regolarità, ILITIA è una varietà stabile ed efficiente, progettata per massimizzare i risultati nelle piantagioni a siepe. Ideale per i produttori che cercano rese precoci e produttività sostenuta.
A chi è rivolta questa varietà?
Consigliata ai produttori che cercano una varietà moderna, precoce ed efficiente, con elevato potenziale di meccanizzazione e stabilità produttiva.
La sua genetica fornisce una garanzia agronomica per le piantagioni di siepi orientate alla produzione e alla redditività.
Fornisce inoltre una garanzia agronomica per le piantagioni intensive incentrate sulla qualità e sulla redditività a lungo termine.
Caratteristiche Principali
Vigore
Portamento eretto con ramificazione corta, che facilita notevolmente le operazioni di allevamento e potatura. Questa architettura lo rende inoltre particolarmente adatto alla raccolta meccanica. La sua struttura compatta contribuisce all'elevata efficienza agronomica nei sistemi superintensivi.
Produttività e resa dell'olio
Elevata produttività e prestazioni costanti stagione dopo stagione. Progettato per garantire stabilità a lungo termine, è un'opzione affidabile per progetti di piantagione moderni e sostenibili. La sua resa in olio è elevata, con un'abbondante produzione di olive e una maturazione precoce.
Precocità
Uno dei suoi principali punti di forza è la sua eccezionale precocità, che consente la raccolta prima di molte altre varietà. Questo vantaggio facilita l'organizzazione del calendario di raccolta e migliora la gestione del frantoio.
Tolleranza climatica
Grazie alla sua origine genetica, si prevede un comportamento intermedio, pur mostrando un buon potenziale di adattamento a diverse condizioni ambientali, soprattutto nelle aree con una buona gestione idrica.
Frutto
Produzione a grappolo con buone prestazioni nella raccolta meccanica.
Tempo di raccolta
Raccolta precoce, con elevata resa in olio, quando la varietà raggiunge il suo massimo potenziale agronomico (molto simile all'Arbosana) e può fornire oli di qualità prima del picco di maturazione di altre varietà.
Note di degustazione EVOO
- Fruttato: 5,6
- Amaro: 4
- Piccante: 5,2
- Complessità: 4,7
- Armonia: 4,9
- Mandorla verde: 2,6
- Mandorla dolce: 2,2
- Carciofo: 1,7
- Erbe aromatiche: 1,7
- Foglia di olivo: 1,6
- Erbaceo: 1,3
- Foglia di pomodoro: 1,6

Come possiamo aiutarti?
Compila il form e contattaci
I dati e i risultati mostrati in queste risorse grafiche hanno solo scopo informativo e non si garantisce che saranno sempre raggiunti, a causa di diversi fattori che influenzano la crescita delle piante, come le circostanze climatiche e geografiche, le caratteristiche del suolo, nonché le condizioni di utilizzo e le abitudini agricole.